"VIEN DA LODI IL PADRE DI TUTTI I "GRANA"
Lo soteneva Boccaccioe lo ribadì Casanova: prima ancora del Parmigiano Regiano e del Grana padano è lui l'anenato di entrambi il BELLA LODI.
Un formaggio antico dalla polpa bianca e profumata e l'inconfondibile crosta nera, che oggi come un tempo, viene dipinta a mano usando SOLO colori naturali; naturalmente privo di lattosio quindi adatto a tutti: grandi, piccini ed intolleranti!
Ho avuto l'opportunità di assaggiare questo capolavoro e me ne sono innamorata subito!
Un prodotto che non conoscevo è la Raspadura: si fa usando una forma giovane di Bella Lodi e viene sfogliata a mano da casari esperti con delle lame speciali che con il loro movimento creano meravigliose sfoglie lunghe e compatte. E' ottima per preparare antipasti freddi scenografici, ma si presta bene anche su piatti caldi: io l'ho usata sul risotto e tutti si sono leccati i baffi! Vi lascio la ricetta!
RISOTTO ZUCCA E GORGONZOLA
Per 3 persone ho usato
300gr riso
400gr di zucca
80gr di gorgonzola
1 litro di brodo
sale e pepe q.b.
Per la decorazione ho usato RASPADURA BELLA LODI
Ho tagliato a cubetti la zucca, messo un filo d'olio e.v.o. in una padella capiente, aggiunto la zucca, sale ,2 bicchieri di brodo ed ho fatto cuocere per circa 20 minuti a fuoco vivace e con il coperchio.
A parte ho messo il riso a tostare, sfumato con un pò di vino bianco e facco cuocere 10 minuti aggiungendo un pò alla vota il brodo.
Passati i 10 minuti ho versato il riso nella zucca ed ho portato a cottura.
Gli ultimi 3 minuti ho aggiunto anche il gorgonzola e una bella manciata di Bella Lodi grattugiato e mantacato.
Una volta impiattato, ho posato sul risotto la Raspadura Bella Lodi e..da daaaan!