Sul sito c'è l'imbarazzo della scelta: pasta, riso, olio, sughi, cioccolato, biscotti, legumi e cereali ma anche vino e bevande, liquori, tè, caffè e tutto ciò che vi può servire per fare un regalo alle persone più care; io ho avuto il piacere di assaggiare molti prodotti e vi assicuro che mi hanno stregata, vi mostro alcune foto e come promesso nei giorni scorsi ho una sorpresina per voi così potete gustarvi anche voi queste meraviglie: inserendo il codice RECENSIONIMANIA direttamente nel vostro carrello avrete il 10% di sconto valido per il primo acquisto ( il codice sconto non ha scadenza e vale solo per il primo aquisto effettuato)
Questo è quello che ho cucinato oggi a pranzo (poi vi posto la ricetta) PASTA DI CANOSSA prodotta con cura a San Martino di Ferrara, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente, grazie alla lavorazione del semolato,questa speciale pasta riisulta semi-integrale.
FUNGHI PORCINI SECCHI del piemonte, qua c'è poco da dire, il profumo di questi funghi e davvero inconfondibile! SUGO TRADIZIONALE: buono, semplice e gustosissimo, io ho voluto aggiungere i funghi alla mia ricetta ma vi assicuro che anche da solo il sugo sarebbe stato spettacolare.
OLIVERI PER I FUNGHI PORCINI
TENUTA CUNIOLA PER LA PASTA DI CANOSSA
URSINI PER IL SUGO TRADIZIONALE
Questo invece è il PANETTONE ALLE AMARENE molto particolare, si sente la genuinità degli ingradienti e l'amore che l'azienda mette nel fare il proprio lavoro,usano la stessa pasta madre da ben 40 anni oltre che alle uova da galline allevate all'aperto, frutta sbucciata rigorosamente a mano e canditi al naturale; in qusto periodo l'azienda produce colombe pasquali per tutti i gusti, quindi se non sapete cosa regalare al vostro capo per la Santa Pasqua potete dare uno sguardo alla PASTICCERIA FILIPPI
L'alletterato è un cugino di primo grado del tonno, ma di pari bontà, ricco di omega3. Potete usarlo come vi pare in cucina, io l'ho mangiato così com'è con l'aggiunta di un ciuffo di prezzemolo, hanno gradito anche mio marito e la mia bimba :) L'azienda produttrice è CETARII di Cetara, un paesino sulla costiera amalfitana, che nasce con lo scopo di mantenere vive le tradizioni ittiche del posto.
Vi presento il TORRONE FRIABILE CON NOCCIOLE IGP RICOPERTO DI CIOCCOLATO FONDENTE, ok lo ammetto era il mio preferito..e come si fa a resistere a tale golosità? Unat tradizione, quella dell'ANTICA CASA FACCIO che va avanti da ben 5 generazioni di maestri torronai, le ricette utilizzate sono sempre le stesse da 160 anni così come i metodi di lavorazione e gli ingradienti genuini. Oltre alle tradizioni anche il luogo in cui si trova l'azienda non è cambiato: sempre lì, a Cassinasco, un paese un provincia di Asti di ventato famoso proprio per il torrone.
Sua maestà la COBAITA CON MANDORLE (dale mie parti si chiama giurgiulena) non è altro che un torrone di sesamo e mandorle. Questa in particolare, è prodotta a Modica, (una delle capitali mondiali del cioccolato) da una famiglia di origine spagnola : i Bonajuto. La tradizione continua dal 1880, quando aprì la piccola bottega dolciaria di Francesco Bonajuto.
ANTICA DOLCERIA BONAJUTO
Se amate il caffè non potete non assaggiare questo, un un caffè unico dalle note floreali e con un leggero retrogusto di nocciola, ma la cosa straordinaria è che è un caffè biologico mono origine, ciò vuol dire che deriva tutto dalla stessa azienda messicana per questomantiene le sue caratteristiche ed il suo profumo.
PURA VIDA CAFFE' MONO ORIGINE
Questa è la pasta prodotta da CASINO CAPRAFICO che sorge tra gli ulivi secolari e le distese di cereali in provincia di Chieti; l'azie da appunto produce cereali legumi ed olive, materie prime che servono per la produzione di pasta ed olio di alta qualità.
Nel salutarvi ringrazio tutto lo staff di AuGusto per avermi dato fiducia e fatto assaggiare tutte queste prelibatezze.